• +39 0734 993522

  • info@scatolificio-cima.it

  • Richiedi un preventivo

Scatolificio CIMA, produzione, logistica scatole su misura e cartoni ondulati
  • Azienda
  • Servizi
  • Sostenibilità e Attenzione alla Comunità
  • Prodotti
    • Prodotti
    • Scatoloni
    • Scatole su misura
    • Packaging
    • Accessori
  • Contatti
  • Newspaper
  • Italiano

5 curiosità sulle scatole in cartone che non sapete!

curiosità scatole cartone
20 Aprile 2021 Alessandro 0

Le scatole sono oramai d’uso quotidiano e sono degli ottimi strumenti che ti aiutano a sconfiggere il disordine e creare un’atmosfera di calma e benessere. Possiamo dire che ci aiutano a migliorare la nostra vita. Qui vi raccontiamo 5 curiosità che sicuramente non sapete sulle scatole che usate ogni giorno!

  1. L’invenzione della scatola in cartone è avvenuta per sbaglio. Nel 1879 l’addetto di una fabbrica di carta a New York non si accorse che la riga di stampa era troppo alta e, stando a quanto si racconta, avrebbe tagliato migliaia di piccoli sacchetti di semi invece che piegarli. Anziché buttarli e fermare la produzione, il proprietario Robert Gair si rese conto che, modificando l’altezza delle lame affilate, avrebbe ottenuto un risultato diverso, la scatole di cartone.
  2. La tua scatola di cereali è all’incontrario. Le prime scatole di cereali vennero realizzate con la parte cerata posta all’esterno e non all’interno. Solo Kellog’s nel 1850 iniziò poi a produrle come le conosciamo noi oggi.
  3. La scatola in cartone crea emozione ed aspettativa. Un packaging ben studiato protegge gli articoli e contribuisce a definire il successo di un brand.
  4. Le scatole di cartone stimolano la creatività. I bambini che giocano e comunicano attraverso gli oggetti, come le scatole, diventino più creativi. La manipolazione dei materiali affina i loro sensi fisici, fa porre interrogativi e pensare in modo più innovativo. Creare giochi con il cartone è molto importante.
  5. Le scatole in cartone sono anche opere d’arte. In Francia esiste un museo del cartone e della stampa chiamato Musée du Cartonnage et de l’Imprimerie, che ripercorre la storia di questo materiale.

Scatolificio C.I.M.A. di Marziali Pietro & Eredi Marziali Gabriele S.R.L. ® 2023 - Via Elpidiense, 4426 - Sant'Elpidio a Mare (FM) - P.I. 00125280446 - Privacy Policy - Cookie Policy